I primi, ormai maggiormente diffusi, hanno la caratteristica di essere leggeri, infrangibili, con la possibilità di avere vari indici di rifrazione e quindi ottenere lenti sempre più sottili anche in presenza di difetti visivi molto alti. Possibilità di fare tutta una serie di trattamenti per migliorare le qualità ottiche ed estetiche. Sicuramente tendono a graffiarsi più facilmente rispetto al vetro. I secondi, ormai molto meno utilizzati, ci permettono comunque in casi di alte miopie di risolvere il problema degli spessori della lente. Se cadono si rompono, sono molto più pesanti delle lenti infrangibili, ma si graffiano molto meno.